sabato 17 aprile 2010

Il cantiere dell'Italia migliore!

Sono già centosettantuno. Associazioni di territorio, circoli, gruppi on line. Per "aprirne" una basta una mail e registrarsi al sito ufficiale del Governatore

Le tante Fabbriche di Nichi Vendola
"E' il cantiere per l'Italia migliore"

di CARMINE SAVIANO, La Repubblica 12 aprile 2010

Una fabbrica di proposte, contenuti e idee. E' la ragione sociale della Fabbrica di Nichi Vendola. Luogo "fisico e virtuale" dal quale il governatore della Puglia lancia la sua sfida al centrosinistra. Con due parole chiave. Territorio e cosmopolitismo.

La "Fabbrica" di Vendola significa tante fabbriche. Vale a dire associazioni sul territorio, gurppi on line, circoli. Sono già centosettantuno. Un laboratorio politico che vuole ramificarsi in tutta Italia. Con diramazioni che arrivano fino ai mille laghi finlandesi e a Lusanka, nel cuore dello Zambia. Passando per Atene, Barcellona e Madrid. Per costruire, dopo la vittoria in Puglia, un nuovo cantiere. Quello "dell'Italia Migliore".

La nuova fase del cammino di Vendola si è aperta la sera del 29 marzo 2010. E' il comizio con cui si celebra la vittoria alle regionali. Bandiere, militanti in festa, centinaia di persone. E una colonna sonora che spazia da Il Cielo è sempre più blu di Rino Gaetano fino a Ricominciamo arrangiata in salsa reggae. Dal palco Vendola annuncia: "Le Fabbriche devono provare a espandersi. Perché il cantiere ora è quello dell'Italia Migliore". E dopo due settimane, a quelle del Tavoliere si sono già affiancate le Fabbriche di Roma, Bologna, Milano,
Torino, Novara, Padova e Perugia. Una geografia in costante allargamento.

Per aprire una Fabbrica non servono né prestiti né permessi speciali. Basta una mail. E una registrazione al sito ufficiale di Vendola. Il centro delle operazioni è solo inizialmente il web. I vendoliani, infatti, devono rispondere a un preciso identikit: essere un gruppo pronto a lavorare sul territorio. Per raccontare, condividere e riprodurre l'esperienza della "Puglia Migliore".

Il vademecum per costruire la "Fabbrica perfetta" è disponibile online. Nove punti. Si va dal gramsciano "Studiate! E non fatevi cogliere impreparati", fino ai canoni della propaganda 2.0: "Condividete il materiale prodotto il più possibile sui social network. Tutti i contenuti saranno pubblicati sul sito personale di Nichi".

Se i principi valgono per tutti, ogni Fabbrica ha le proprie battaglie. Ci si muove all'insegna del federalismo dell'iniziativa politica. A Novara lo scontro è con la giunta provinciale per "costruire un centro di riciclaggio dei rifiuti, e per dire no agli inceneritori". A Milano si propongono campagne d'opinione sulla RU486, per "una regione finalmente laica". A Roma e Torino si discute sui modi per organizzare i lavori. E, sulle pagine Facebook di ogni Fabbrica, gli interventi di Vendola vengono declinati in base alle esigenze e ai problemi del territorio.

Già definito il rapporto tra Fabbrica e Sinistra Ecologia e Libertà, il partito di cui Vendola è leader nazionale.
"La Fabbrica ha una diversa soggettività politica: non è un partito. E non si presenterà alle elezioni", dice Peppe De Cristofaro, ex deputato ed esponente di SeL. "Aspira ad essere luogo dove far confluire anche persone che non fanno riferimento ai partiti. O che militano in altre formazioni del centrosinistra". Una sorta di enorme "comitato di scopo, uno spazio di partecipazione democratica. Per lavorare intorno alla candidatura di Vendola alle eventuali primarie per la scelta del leader del centrosinistra nel 2013".

Tornando all'oggi, la Fabbrica riscuote già un certo successo nel mondo della comunicazione. La campagna elettorale di Vendola è stata premiata tre volte all'ultimo Galà della Politica. Suoi i premi per il manifesto, per la campagna tematica e per lo spot. Quest'ultimo - La Puglia dal Medico - è già un cult nelle sedi virtuali delle centosettantuno Fabbriche.

sabato 20 marzo 2010

PUGLIA, un mondo a colori in festa per te!

La FuoriFabbrica di Pisa festeggia coi suoi fuori-operai, tutti i collaboratori e coloro che hanno prestato il proprio contributo, il compimento della propria piccola opera! Sono ancora in corso le raccolte di adesioni per il NichiBus della Toscana, dove vi attendiamo fiduciosi ai contatti che abbiamo segnalato sul nostro evento facebook.


Ancora di più, vogliamo salutare Pisa prima della partenza per la Puglia, dove contiamo, con l'aiuto di tutti e tutte voi, di vivere una nuova e ROSSA primavera, dove scoprire un caldo sole dell'avvenire!

Un bicchiere in compagnia con la Fabbrica più allegra del mondo, con un pensiero a chi in fabbrica lotta e soffre davvero, per costruire con le nostre forze il futuro e la speranza di questo Paese!

Circolo ARCI Caracol - martedì 23 marzo h22.00 ingresso libero - musica live con MrMazzaDjSet

VI ASPETTIAMO NUMEROSI!

mercoledì 17 marzo 2010

Un caffè -equosolidale- per il NICHIBUS TOSCANA!

La FuoriFabbrica di Nichi è a spron battuto nella sua campagna sul territorio! L'iniziativa della distribuzione di alimenti equosolidali, a offerta libera, sarà utile a scambiarsi contatti per realizzare quella rete utile a diramare all'immediato informazioni utili sul nostro viaggio in Puglia!

VIENI AL NOSTRO BANCHETTO A DARE LA TUA ADESIONE PER IL NICHI BUS!! RACCOGLI TUTTE LE INFO UTILI DAI RAGAZZI DELLA FABBRICA E DAI IL TUO SOSTEGNO AL RIMPATRIO VERSO LA TERRA PROMESSA DI PUGLIA!!!

Puoi difendere la Puglia migliore anche dalla Toscana!
Ti aspettiamo, non mancare!

PISA, MENSA UNIVERSITARIA DI VIA MARTIRI
GIOVEDI' 18 MARZO
DALLE h12.30 ALLE h14.30

domenica 7 marzo 2010

Un caffè pisano ed equosolidale per Nichi!

La sezione pisana FuoriFabbrica di Nichi sta lanciando
la sua campagna di BUONE AZIONI sul territorio!


L'iniziativa della distribuzione di alimenti equosolidali, a offerta libera, sarà utile a scambiarsi contatti per realizzare quella rete utile a diramare all'immediato informazioni utili sul nostro viaggio in Puglia! UN CAFFE' PER NICHI, anche a Pisa.



Puoi difendere la Puglia migliore, gustando un caffè con noi davanti all'uscita della Mensa Universitaria di Via Martiri! Ti aspettiamo, non mancare!

Giovedì 11 marzo dalle ore 12.30 alle 14.30 in Via dei Martiri, un appuntamento organizzato dai volontari della FuoriFabbrica!

Inoltre, all'evento di SEL Pisa A CENA CON NICHI (Pisa, Circolo ARCI Pisanova, martedì 9 marzo ore 21), i volontari della FuoriFabbrica raccoglieranno fondi per sostenere le proprie iniziative! Non mancate, contattando, per prenotarvi alla cena col compagno NICHI VENDOLA, lasinistraperpisa@gmail.com e Sinistra Ecologia Libertà Pisa!

mercoledì 24 febbraio 2010

Un'altra Puglia!

Pubblichiamo il link da cui è possibile scaricare il pdf della pubblicazione di fine mandato contenente i risultati raggiunti e le iniziative intraprese dal Governo regionale della Puglia dal 2005 al 2010.
Consulta la pubblicazione.

domenica 21 febbraio 2010

Chiamata alla Fabbrica per Poggibonsi e Siena!!!

Sei uno studente o un lavoratore Pugliese che vive in Toscana e precisamente nella zona di Poggibonsi oppure non sei Pugliese ma sei curioso di tutto quello che sta avvenendo in Puglia in questo periodo? Vuoi partecipare al rafforzamento della Fabbrica di Nichi Toscana, vuoi contribuire alla realizzazione di iniziative pro-Vendola o vuoi semplicemente informazioni sulle prossime Elezioni regionali o sul programma di Vendola per i prossimi 5 anni di governo o, ancora, sulle politiche realizzate dal governo Vendola in questi 5 anni appena trascorsi?
Chiama al n. 348/6284608 o scrivi a gioxd@yahoo.it

Possiamo contribuire insieme a creare una Puglia migliore.
Possiamo collaborare per realizzare iniziative qui in Toscana, per far conoscere a quanta più gente possibile il modello di politica realizzato dal Presidente Vendola.
Possiamo partecipare tutti insieme ad un laboratorio di idee, nell'ottica di una politica che nasce dal basso, dall'inventiva, dalla passione e dall'onestà di tutti quelli che fanno politica senza interessi personali, ma nell'interesse della collettività.
Possiamo contribuire a integrare la nostra cultura e quella di chi ci accoglie nella conoscenza reciproca.
E tanto altro ancora!

giovedì 18 febbraio 2010

Consigli per la Fabbrica perfetta!

1) Insieme è meglio che da soli!
Per aprire una fabbrica di nichi è importante essere un gruppo. Non importa se più o meno numeroso: avrete modo di allargarvi e crescere di giorno in giorno. Quello che conta è condividere alcuni obiettivi: raccontare l’esperienza della Puglia migliore, attivarsi sul proprio territorio, contribuire alla rielezione di Nichi Vendola.

2) Consapevolezza e testa sulle spalle!
La fabbrica di nichi deve essere un posto creativo e divertente, ma è anche uno dei principali strumenti della campagna elettorale di Nichi Vendola. Non è un gioco, tutta la Puglia ci guarda. Anche i nostri avversari. Quindi: fate i bravi!

3) La fabbrica: un luogo pubblico
Per aprire una fabbrica, è sempre meglio trovare un posto idoneo, funzionale, accogliente, se possibile visibile o quantomeno centrale e con gli spazi necessari ad ospitare le vostre attività.

4) La fabbrica: un luogo aperto
Indipendentemente dalla natura della sede (sede di partito, associazione, casa privata o capanna di paglia), la fabbrica deve essere un luogo aperto a chiunque voglia partecipare alla campagna elettorale.

5) Studiate!
Essere informati sui cinque anni del governo Vendola è utile e molto importante. Noi vi forniremo tutto il materiale necessario, voi state collegati. E non fatevi cogliere impreparati.

6) Coordiniamoci
Pensate, create ed organizzate iniziative sul territorio che attivino la partecipazione dei vostri concittadini e che siano anche utili a far circolare le informazioni. Ma cercate di far passare dalla fabbrica di Bari tutte le idee e le attività prima di lanciarle: potremo darvi una mano a diffondere e sostenere tutte le vostre proposte.

7) No tengo dinero
La fabbrica non gestisce un budget diretto. Le richieste, quindi, vanno effettuate di volta in volta. Proveremo ad aiutarvi, ma non possiamo promettervi niente. Ogni fabbrica, però, può raccogliere fondi in molti modi, per esempio animando il territorio con eventi e attività di fundraising. Provateci!

8) Web e social network
Condividete e diffondete il materiale prodotto il più possibile, tutti i contenuti verranno pubblicati sul sito www.nichivendola.it e sulla fan page de La fabbrica di nichi su Facebook. Per tutti gli amministratori dei gruppi sui social network che appoggiano Nichi Vendola: ricevere mille messaggi privati nella posta dopo un po’ può portare gli utenti a perdere interesse nei confronti delle informazioni che contengono. È sempre meglio inviare comunicazioni con moderazione (1 ogni 2 giorni, ad esempio), quando ci sono informazioni davvero importanti.

9) Il territorio
La dimensione locale dell’azione di ciascuna fabbrica è molto importante. Questo non vuol dire solo fare propaganda e distribuire materiale elettorale: promuovete la partecipazione dei vostri concittadini, ascoltate le loro storie, fate inchiesta sui problemi locali, organizzate eventi sociali, attivatevi per migliorare la vostra città, il vostro quartiere, la vostra strada. Noi vi aiuteremo, suggerendovi buone azioni per una campagna locale, creativa, utile, partecipativa e low cost. Voi tirate fuori le idee!